Mauritius è uno stato insulare dell'Africa; si trova nell'Oceano Indiano sud-occidentale 550 km a est del Madagascar. Oltre all'isola principale omonima, comprende anche le isole Agalega, Cargados Carajos e Rodrigues. La più grande e importante città dell'isola è la capitale, Port Louis, situata nel nord-ovest. Mauritius ha circa 1,2 milioni di abitanti e due lingue ufficiali: l'inglese e il francese; l'inglese si usa perché l'isola è un'ex-colonia del Regno Unito, da cui ottenne l'indipendenza nel 1968. Il francese è la lingua più diffusa, benché la Francia abbia perso il controllo dell'isola quasi 200 anni fa. La lingua più parlata a livello popolare è il creolo mauriziano, basato sul francese con influssi inglesi, sudafricani e indiani.
Paper Converting Company Limited
01.68.200 prodotto dalla Paper Converting Co. Ltd. su licenza della Kimberly-Clark Corp. - modello Kleenex (marchio registrato di Kimberly-Clark Corporation) - periodo: 1991 - nazione Mauritius - scritte carta igienica a doppio velo (“Double Layer” in inglese, “Double Plis” in francese) - “NEW” e “NOUVEAU” in evidenza (quindi promossa come nuovo prodotto) - lingue usate sull’incarto: inglese e francese (destinato ad un mercato bilingue come Mauritius)
La Paper Converting Company Limited (PCCL) è la principale azienda di produzione di carta igienica e tissue a Mauritius, fondata come società privata il 19 novembre 1966, ha iniziato la produzione nell'ottobre del 1967 e si è trasformata in società pubblica il 1° marzo 1985. Produce diverse linee, tra cui Kleenex, Carlton e Scottex, sotto licenza Kimberly-Clark Corporation (USA). Sede operativa a Bonne Terre, Vacoas‑Phoenix, con anche uffici registrati a Port Louis, capoluogo di Mauritius. Applica i rigorosi standard Kimberly‑Clark USA, con campioni sottoposti a test di laboratorio negli Stati Uniti. Ha ottenuto: Certificazione AFNOR (Francia) nel 2015 e Certificazione FSC (Forest Stewardship Council) nel 2018 come primo produttore mauriziano certificato, a dimostrazione di un impegno verso la sostenibilità ambientale. Fa parte del Deramann Group, con Deramann Limited come principale azionista (circa 77%). La restante parte del capitale è detenuta da entità correlate e investitori pubblici. Nell’ultimo periodo, il suo fatturato annuale supera i 300 milioni di MUR (~7‑8 M USD), con quasi il 99% delle vendite in territorio mauriziano, e una piccola quota export.