Porto Rico è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, con status di autogoverno. Appartenente alle Grandi Antille, l'isola principale si trova nel Mar dei Caraibi. A seguito di un referendum popolare (definito "non vincolante") del 2012, con il 61,15% delle preferenze favorevoli, gli abitanti hanno scelto di divenire uno Stato federato degli Stati Uniti: a seguito di questo risultato è stata depositata, presso il Congresso degli Stati Uniti, una richiesta ufficiale di avvio dell'iter legislativo per trasformare l'isola in uno Stato dell'Unione. Portorico, da decenni, è combattuto da profonde spaccature ideologiche, rappresentate dai partiti politici, i quali si dividono tra la situazione attuale e altri due scenari politici: il Partito Popolare Democratico (PPD) cerca di mantenere l'attuale posizione politica, il Nuovo Partito Progressista (PNP) cerca di incorporare totalmente Portorico agli Stati Uniti, come 51º Stato federato, mentre il Partito Indipendentista Portoricano (PIP) cerca la totale indipendenza nazionale.
Kimberly-Clark
01.46.050 marca: Kimberly-Clark – modello: Tradition - periodo: 1999 - prodotto in Porto Rico
Scritte: This product meets U.S. Environmental Protection Agency standars for post-consumer wastepaper content (scritto anche in francese e spagnolo) – (Questo prodotto soddisfa gli standard dell'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti per il contenuto di carta riciclata post-consumo)
Ottobre 2017: Trump lancia rotoli di carta igienica alle vittime di Porto Rico
Il termine "carta igienica" è stato associato a Donald Trump in relazione a un episodio controverso durante la sua visita a Porto Rico nel 2017, dopo il devastante passaggio dell'uragano Maria. Durante una visita a San Juan, Trump è stato filmato mentre lanciava rotoli di carta igienica verso un gruppo di persone in un centro di distribuzione degli aiuti presso la Cappella del Calvario, nel quartiere di Guaynabo. Questo gesto è stato ampiamente criticato come insensibile e irrispettoso, considerando la gravità della situazione e la necessità urgente di aiuti umanitari. Molti hanno interpretato l'azione come una mancanza di empatia verso i residenti colpiti dalla tragedia.
Il viaggio del presidente è stato circondato da polemiche ancor prima di essere concepito, poiché, a differenza di quanto accaduto a Houston, città da lui visitata solo un paio di giorni dopo l'uragano Harvey, Trump ha impiegato quasi tre settimane per arrivare a Porto Rico. In seguito all'episodio, Trump ha difeso il suo gesto, sostenendo che la folla era entusiasta e che il lancio dei rotoli di carta igienica era stato un modo per sollevare il morale. Ha anche paragonato la risposta a Porto Rico a quella data ad altri stati colpiti da calamità, come Texas e Florida, dichiarando: "Abbiamo preso un A+" per la gestione dell'emergenza. L'episodio ha suscitato indignazione a livello internazionale. Molti hanno visto il gesto come un simbolo della mancanza di comprensione e rispetto per la gravità della situazione a Porto Rico. Critiche sono arrivate anche da parte di esperti e attivisti, che hanno sottolineato la necessità di un approccio più serio e compassionevole nelle risposte alle crisi umanitarie.
CURIOSITA'
2) Durante la pandemia di COVID-19, anche a Porto Rico si è diffusa la tendenza globale a fare scorte esagerate di carta igienica.
Un aneddoto simpatico è che nei social locali si è diffuso un hashtag ironico #PapelHigienicoChallenge (la sfida della carta igienica), dove le persone postavano foto creative e divertenti con i loro “tesori” di carta igienica, come castelli o sculture.
3) A Porto Rico il termine comune per carta igienica è semplicemente “papel higiénico”, ma nella conversazione informale spesso si usa anche “papelito”.
Un aneddoto linguistico curioso è che nelle zone più rurali o tradizionali si trovano espressioni colorite per indicare la carta igienica, che riflettono il carattere vivace e umoristico del popolo portoricano.