L'Armenia è uno Stato dell'Asia occidentale; la capitale è Erevan. Da un punto di vista storico-culturale, il paese è tuttavia a volte considerato europeo ed è un membro associato del Consiglio d'Europa. L'Armenia confina con Turchia, Georgia, Azerbaigian, Iran e l'exclave azera di Naxçıvan, ed è quindi uno Stato senza sbocco al mare. La popolazione secondo i dati relativi al luglio 2005 era di 2.982.904 abitanti, con un'età media di circa 33 anni e un tasso di crescita del -0.25%; l'Armenia è il secondo paese più densamente popolato dell'ex-Unione Sovietica con 101 ab/km². Tuttavia, la popolazione è fortemente in declino. una delle cause principali di questo fenomeno è rappresentata dall'emigrazione, uno dei problemi più gravi che il paese si è trovato ad affrontare sin dal crollo dell'URSS. La popolazione è composta per la maggior parte di armeni che costituiscono (censimento del 2001) il 97,9% della popolazione; il resto comprende curdi (1,3%) e russi (0,5%). L'Armenia ospita solo parte della popolazione armena: alcune stime contano 8 milioni di armeni residenti all'estero, contro i meno di 3 milioni di abitanti dell'Armenia. Nel paese si parla la lingua armena nella variante dell'orientale, diffuso anche nella comunità armena dell'Iran. Nel paese sono diffuse diverse minoranze linguistiche e gran parte della popolazione armena parla come seconda lingua il russo. La Chiesa armena vanta una tradizione antichissima, che risale al III secolo d.C. (l'Armenia è considerata la prima nazione al mondo ad aver adottato, nel 301, il cristianesimo come religione ufficiale).
888 Lavanda
01.35.010 marca 888 - modello Lavanda (?) - rotolo prodotto e comprato ad Artashat in Armenia - periodo: 2024
Ecco alcune informazioni che si possono osservare dall’etichetta: produttore: ИП “Микаэл Тoмбулян” (IP “Mikael Tombulyan”) - Luogo di produzione: RA (Repubblica d’Armenia), città di Yerevan, distretto Arabkir, via 38, edificio 2/1
IP (“Imprenditore Privato”), in Armenia, è una forma legale simile alla nostra “Imprenditoria Individuale”. Indica che Tombulyan non è una grande azienda, ma un piccolo imprenditore che produce o importa questi rotoli. L'indicazione in armeno IP “Mikael Tombulyan” RA unisce nome e titolo ("Repubblica d'Armenia"). L'autorizzazione RA conferma che l’attività è ufficialmente registrata a livello governativo. Se ne deduce che non è un marchio internazionale, ma il frutto di un’attività commerciale armena, locale e probabilmente a conduzione familiare.
Artashat è una città e centro amministrativo della provincia di Ararat in Armenia. Ricevette lo status di città nel 1962, diventando un importante centro industriale negli anni successivi. La maggioranza della popolazione di Artashat è composta da armeni etnici i cui antenati migrarono dai distretti iraniani di Khoy e Salmas , dopo la guerra russo-persiana del 1826-28.
CURIOSITA'
Com'era la vita in Armenia durante il terribile periodo 1991-1995? Durante il caos post-sovietico, anche la carta igienica divenne un bene raro. Come racconta un utente armeno su Reddit: “There were shortages … like toilet paper and soap. So they would use books as toilet paper.” Le famiglie ricorrevano a libri, giornali o carta di fortuna, perché era l’unico modo per sopravvivere in quegli anni noti come gli anni “bui e freddi”