Il Portogallo è uno Stato dell'Europa occidentale, membro dell'Unione europea. È collocato nella posizione più occidentale fra tutti gli Stati dell'Europa continentale. Confina solo con la Spagna. Il Portogallo ha una popolazione di 10.343.066 abitanti, secondo i dati del 2021. In Portogallo è garantita la libertà religiosa e vige il principio della laicità dello Stato. La lingua ufficiale del Portogallo è il portoghese, adottato nel 1290 dal re Dionigi.
Renova
01.23.300 marchio Renova FPA, S.A. - modello: Black, confezione in plastica da 6 rotoli - prodotto a Torres Novas in Portogallo - anno 2025 - sede principale: Torres Novas, Portogallo (CAP 2354-001) - distribuito anche in: Francia: Croix des Vernes, 03270 Saint-Yorre, Belgio: 523 Avenue Louise / Louizalaan, 1050 Bruxelles / Brussel e Spagna: 30, Monte Esquinza, 28010 Madrid - motto “Made with smiles in the European Union”
Nel 2005 Renova, lancia Renova Black, il primo rotolo di carta igienica nero al mondo. Il lancio attirò l’attenzione globale: un prodotto che rompeva ogni convenzione, trasformando un oggetto d’uso quotidiano in un’icona di stile. La “carta igienica sexy”, come venne chiamata, era solo la punta dell’iceberg. Renova ha continuato a proporre rotoli in colori vivaci, packaging curato e collezioni tematiche, ponendo al centro il valore dell’estetica e dell’identità del consumatore. Si scrisse che Beyoncé preferiva il rosso mentre Kris Jenner il nero. Grazie a questa strategia, l’azienda conquistò non solo il mercato europeo, ma anche quello degli Stati Uniti, Asia e Medio Oriente
Renova – Una storia di carta, innovazione e identità portoghese
Le origini della cartiera risalgono al 1818, quando a Torres Novas, in Portogallo, venne fondata una delle prime cartiere industriali del Paese. Inizialmente dedicata alla produzione artigianale di carta da scrittura e carta da imballaggio, la fabbrica si sviluppò lungo il fiume Almonda, sfruttando l’energia idraulica per alimentare i macchinari. Nel corso dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, l’impianto si modernizzò progressivamente, seguendo le innovazioni del settore e rispondendo alla crescente domanda nazionale. Nel 1939 viene ufficialmente registrato il marchio “Renova”, segnando l’inizio dell’epoca moderna dell’azienda, orientata soprattutto verso la produzione di prodotti tissue per l’igiene personale e la casa. Renova è oggi una delle aziende cartarie più iconiche e riconoscibili al mondo. Nel secondo dopoguerra, Renova si afferma in Portogallo come uno dei principali produttori di carta tissue. Gli anni ’60 e ’70 vedono una progressiva modernizzazione degli impianti e l’espansione della rete distributiva. Ma è soprattutto a partire dagli anni ’90 che l’azienda compie un salto innovativo, combinando design, marketing audace e qualità. Nonostante la sua crescita globale, Renova mantiene salde le radici locali: la sede principale e il cuore produttivo restano a Torres Novas, dove l’azienda investe in sostenibilità, economia circolare e innovazione tecnologica. Con una forte attenzione all’ambiente, Renova sviluppa linee di prodotti ecologici e promuove un uso responsabile delle risorse forestali.
CURIOSITA'
Renova è diventata nota ad un pubblico più vasto (al di fuori del Portogallo) anche grazie ad una campagna pubblicitaria (lanciata per la prima volta nel 2002) che sfruttava il sex appeal per promuovere la carta igienica cosa che, altre aziende, non avevano osato fare prima. La campagna, che utilizzava foto scattate dal fotografo francese François Rousseau (chiamato per concentrarsi sul concetto di piacere ed evocare giochi sessuali, cosa inedita per la carta igienica!), ha ricevuto particolare attenzione dalla rivista francese Photo, che ha promosso un concorso fotografico ispirato alla campagna (foto 4,5). Anche nello stesso Portogallo sono uscite pubblicità "accattivanti": l'idea sarebbe venuta a Paulo Pereira da Silva, CEO di Renova, mentre assisteva a uno spettacolo di Zumanity, una produzione del Cirque du Soleil per adulti, e osservava i trapezisti appesi a strisce di tessuto (foto 1,2,3).
Nel 2014 (e poi completamente rinnovato nel 2024), Renova ha inaugurato nel centro di Lisbona (Terreiro do Paço) una toilette pubblica di lusso chiamata “The Sexiest WC on Earth”: cabine gender‑neutral, musica, profumazioni, design curato e un gift shop con rotoli colorati & libri d’arte. Renova è diventata un caso di studio internazionale per come ha convertito un prodotto standard in un articolo premium e si è diversificata in nuovi settori attraverso un marketing innovativo (foto 6)