L'Australia è uno Stato dell'Oceania. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, quasi interamente residenti sulle coste. Il Paese si trova nell'emisfero australe, circondato dall'Oceano Indiano e dal Pacifico. Dal punto di vista politico l'Australia è una monarchia costituzionale federale. Il capo dello stato è il Re d'Australia Carlo III (anche Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord). La capitale è Canberra, ma la città più popolosa è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth, Adelaide e Darwin. Il 3,8% degli australiani è indigeno (aborigeni australiani). Il 90% discende dagli europei (il 22,5% dai colonizzatori inglesi), tra cui molti immigrati irlandesi, tedeschi, greci e italiani. L'8% è invece di origine asiatica, soprattutto la nuova generazione di immigrati provenienti dal Sudest asiatico e dal Medio Oriente. L'inglese australiano, la cui forma gergale viene scherzosamente definita Strine, è la lingua parlata in Australia, una variante dell'inglese tipico. Tra le altre lingue d'importazione, sono piuttosto diffusi il cinese, l'italiano e il cantonese, ampiamente utilizzati tra vaste fasce di immigrati e discendenti.
British Patent Perforated Paper
01.18.050 produttore: British Patent Perforated Paper Co. Pty. Ltd., con sede a Sydney, Australia - modello: Bronco Toilet Roll - periodo: anni ’30 - ’40 - etichetta stampata su carta marrone con scritte in nero - forma ovalizzata, tipica di certi processi di confezionamento dell’epoca - Analisi chimica riportata in etichetta (a firma di un analista pubblico, F. H. Molesworth) per rassicurare i consumatori sulla salubrità del prodotto. L’etichetta avverte contro l’uso di giornali per motivi igienici, menzionando il rischio di avvelenamento da antimonio, un metallo presente nei caratteri tipografici
L’etichetta sul rotolo indica chiaramente la provenienza e l’azienda produttrice. Ecco cosa c’è scritto e la relativa traduzione: «SANITARY BRONCO TOILET ROLL / Soluble Pure / Manufactured solely by BRITISH PATENT PERFORATED PAPER CO. PTY. LTD., Sydney.» («ROTOLI DI CARTA IGIENICA BRONCO – IGIENICI / Solubile Pure / Prodotto esclusivamente da BRITISH PATENT PERFORATED PAPER CO. PTY. LTD., Sydney.»). La dicitura «Pty. Ltd.» (abbreviazione di proprietary limited) è una forma societaria tipica dell’Australia e la scritta «Sydney» conferma che questo rotolo fu fabbricato lì. Il marchio Bronco era nato in Inghilterra e veniva fabbricato dalla British Patent Perforated Paper Company a Londra ma la stessa azienda con sede in Australia produceva rotoli su licenza per il mercato locale. Pertanto, questo rotolo è di produzione australiana (usando brevetti britannici).
Scritte sul retro: Registered Trade Mark / ANALYSIS OF THIS PAPER by Mr. F. H. Molesworth, Public Analyst under the Pure Food Act. - Extracts: "Time of commencement of breaking up or disintegration by agitation in faecal matter — 60 seconds." - "It contains no antiseptics, and will not interfere with the action of septic tanks in any way." - "The risk of using newspaper or other printed matter for toilet purposes is increased by the fact that frequent analyses have found at least traces of antimony, due to the alloy used for type metal. Antimony is classed as a cumulative poison, so that even traces may become dangerous by repeated application."- SUITABLE FOR SEPTIC TANKS
Traduzione: Marchio registrato / ANALISI DI QUESTA CARTA a cura del Sig. F. H. Molesworth, Analista Pubblico ai sensi del Pure Food Act. - Estratti: “Tempo di inizio della dissoluzione o disintegrazione tramite agitazione in materia fecale — 60 secondi.” - “Non contiene antisettici e non interferirà in alcun modo con l’azione dei serbatoi settici.” - “Il rischio di usare giornali o altro materiale stampato per scopi igienici è aumentato dal fatto che frequenti analisi hanno riscontrato almeno tracce di antimonio, dovute alla lega usata per il metallo tipografico. L’antimonio è classificato come veleno cumulativo, quindi anche tracce possono diventare pericolose se applicate ripetutamente.” - ADATTA AI SERBATOI SETTICI
Kimberly-Clark Australia Pty.
01.18.150 produttore: Kimberly-Clark Australia Pty. Limited - modello Kleenex - periodo: settembre 1992 - nazione: Australia (sulla confezione: Kimberly-Clark Australia Pty. Limited - 52 Alfred Street, Milsons Point, NSW 2061)
Kimberly-Clark Corporation è un colosso americano della carta, fondato nel 1872 a Neenah, Wisconsin. È noto per aver inventato prodotti innovativi come i fazzoletti Kleenex (1924) e i pannolini Huggies (1978). Il marchio Kleenex è diventato così famoso da essere sinonimo stesso di fazzoletto in molte lingue.
Kimberly-Clark Australia Pty. Limited è la filiale australiana della multinazionale americana Kimberly-Clark Corporation, fondata nel 1872 nel Wisconsin, USA. In Australia, la presenza del gruppo risale al 1926, quando l’azienda avviò le prime operazioni commerciali nel Paese. La filiale australiana fu formalmente costituita negli anni ’30, con il nome di Kimberly-Clark Australia Ltd, diventando negli anni una figura chiave nel settore dei prodotti in carta per uso domestico e industriale. Negli anni ’50, l’azienda iniziò a espandere le attività produttive locali. Lo stabilimento di Ingleburn (NSW) fu uno dei più importanti poli industriali, specializzato nella produzione di carta igienica, fazzoletti e salviette. Certamente a partire dal 1985 (forse anche prima) la sede amministrativa nazionale era situata al 52 Alfred Street, Milsons Point, Sydney (la sede che compare sull’incarto del rotolo). Nel tempo, la struttura organizzativa evolse, con la creazione di divisioni specializzate come la “Washroom Systems Division”, dedicata al mercato professionale. Negli anni ’90 l’azienda consolidò la propria posizione con il nome attuale, Kimberly-Clark Australia Pty. Limited, adattandosi alle normative locali sulle società private. Attualmente opera con moderni impianti a Millicent, South Australia, dove vengono prodotti articoli a marchio Kleenex, Huggies, VIVA e altri. La filiale australiana è uno dei centri strategici del gruppo per l'area Asia-Pacifico. La filiale australiana di Kimberly-Clark ha mantenuto la propria sede al Milsons Point (Kimberly-Clark House) fino al giugno 2020 — data in cui l’azienda ha definitivamente lasciato l’immobile. Nel 2020 la società ha trasferito tutto il personale amministrativo e direzionale in un nuovo head-office di circa 2 200 m² al Level 4, 100 Arthur Street, North Sydney (NSW 2060).
ABC Tissue Products Pty Ltd
01.18.200 produttore ABC Tissue Products Pty Ltd (indirizzo: 34–36 Redfern Street - Wetherill Park, NSW 2164 - Australia) - modello ABC Style Deluxe. Il rotolo è confezionato in una carta blu con dettagli argento, con un design piuttosto sobrio ma elegante per un prodotto "deluxe". L'azienda ABC Tissue Products Pty Ltd è uno dei maggiori produttori di prodotti tissue in Australia, noto anche per i marchi Quilton, Safe, Earthcare e ABC. Il design e il tipo di confezionamento suggeriscono un periodo che potrebbe andare dagli anni ’90 fino ai primi 2000. L'assenza di QR code o riferimenti a un sito web o social media rafforza l’idea che non sia un prodotto recentissimo.
La ABC Tissue Products Pty Ltd è stata fondata nel 1985 da Henry Ngai sotto il nome Cheng Kee (Australia) Pty Ltd, per poi evolversi nel 1986 nell’attuale ABC Tissue Products Pty Ltd. Il nome “ABC” è stato scelto con il significato di “A Better Choice”. Oggi ABC è un gruppo multi-sito con: sede e impianti a Wetherill Park (Sydney), Brisbane, Perth, Melbourne, più una controllata in Nuova Zelanda. Oltre 600 dipendenti e un giro d’affari di quasi 746 milioni di dollari australiani (dato 2024). Una quota di mercato superiore al 30 % nel segmento tissue australiano, con marchi distribuiti da grandi catene come Woolworths e Coles
Storia di Henry Ngai, fondatore della ABC Tissue Products Pty Ltd
Henry Ngai lasciò la scuola all'età di quindici anni e aprì la sua attività di esportazione di cartone di scarto da Hong Kong alla Thailandia nel 1973. In seguito divenne importatore e grossista di carta velina a Hong Kong, espandendo infine le sue attività alla produzione e alla fornitura di carta velina. Nel 1982, dopo aver ottenuto successo a Hong Kong e alla ricerca di migliori opportunità educative per i suoi figli, Henry Ngai visitò gli Stati Uniti, il Canada, la Francia e l'Australia. Durante i suoi viaggi in Australia, rimase colpito dalla gentilezza degli australiani e ne fu così colpito che decise di emigrare in Australia. Nel 1984, importò fazzoletti e tovaglioli da Hong Kong in Australia per sperimentare e sondare le opportunità di mercato. Il risultato fu estremamente positivo: i prodotti andarono presto esauriti e questo lo convinse a proseguire la sua attività di carta velina in Australia. Nel 1985, fondò la Cheng Kee (Australia) Pty Ltd e, nel 1986, la ABC Tissue Products. Agli albori della sua attività in Australia, usava la sua casa come ufficio e il garage come magazzino. Oltre che magazziniere, era addetto alle vendite. A poco a poco l'attività crebbe e, per espandere le sue attività, acquistò un appezzamento di terreno industriale a Wetherhill Park. Nel 2002, Henry acquisì stabilimenti per la produzione di carta e tissue da Softex Industries (Costco Holdings) a Brisbane, alimentando così la crescita dell'azienda e la rapida espansione della sua produzione, ampliando la sua gamma di prodotti. Oggi, ABC Tissue dispone di oltre 320.000 metri quadrati di terreno industriale a Wetherhill Park, 310.000 metri quadrati di terreno industriale a Brisbane, 60.000 a Melbourne, 20.000 a Perth e 40.000 in Nuova Zelanda, tutti occupati da attività ABC. Il personale è cresciuto fino a 600 unità. ABC Tissue Products detiene una quota di mercato superiore al 30%, con un fatturato annuo 1500 volte superiore a quello iniziale del 1985. I suoi prodotti vengono forniti a tutti i principali supermercati australiani e la carta igienica "Quilton" è diventata la carta velina più venduta sia da Woolworths che da Coles.
Henry Ngai attribuisce il suo successo alla tenacia, al lavoro di squadra e agli ottimi rapporti con dipendenti, clienti e fornitori. Intervistato, Henry ha dichiarato: "...non dimentichiamo mai chi ci ha portato fin qui: migliaia di clienti, grandi e piccoli... troverete ancora i nostri dirigenti al telefono a prendere ordini, a parlare con i clienti o a controllare i macchinari in magazzino. Tutto il nostro personale è concentrato su una sola cosa: fare tutto il necessario per rendere felici i nostri clienti. È un prodotto personalizzato e merita un approccio personalizzato!"
Filantropia: l'attività si è ampliata nel 2009, includendo ABC Tissue Vision Express, che offre trattamenti gratuiti a pazienti affetti da cataratta e pterigio in Cambogia e Cina. Il signor Ngai ha inoltre effettuato donazioni alla Croce Rossa Australiana, all'Esercito della Salvezza, a World Vision, al St Vincent's Hospital, al Fairfield Hospital e al Children's Hospital di Westmead. Nel 2017, ABC Tissue ha donato 2 milioni di dollari al St Vincent's Hospital per contribuire all'acquisto del primo ecografo guidato da risonanza magnetica in Australia.
Henry Ngai ha vinto premi nazionali come “Champion of Champions” 2013 e gli Ethnic Business Awards 2004. Per il suo servizio al mondo degli affari e alla comunità, Ngai è stato insignito della Medaglia dell'Ordine d'Australia (OAM) nell'elenco delle onorificenze per il compleanno della Regina del 2017.
Purtroppo, il signor Henry Ngai, fondatore di ABC Tissue Products, uno dei maggiori produttori di tissue del Paese, è scomparso nel 2018 a causa di una malattia.
CURIOSITA'
1) Durante il lockdown di marzo 2020, il quotidiano di Darwin NT News ha incluso nel suo numero una inserzione di 8 pagine perforate, pensata per poter essere usata come carta igienica. Una trovata ironica e memorabile legata alla carenza di rotoli. Nel bel mezzo del panico per la carenza di carta igienica durante il Covid, un giornale ha fatto un ulteriore passo avanti, stampando pagine extra nelle sue edizioni per aiutare coloro che erano stati... colti alla sprovvista. Il NT News, il quotidiano di Darwin famoso a livello nazionale per i suoi titoli e le sue bizzarrie, ha pubblicato uno speciale inserto di otto pagine che può essere ritagliato e trasformato in carta igienica. Il suo direttore, Matt Williams, ha dichiarato che il giornale vendeva bene e che "non era certo un'edizione scadente". "Siamo un giornale conosciuto in tutto il mondo che comprende le esigenze dei nostri lettori", ha affermato. "I cittadini del Territorio hanno un disperato bisogno di carta igienica in questo momento, quindi dovevamo fornire loro ciò di cui avevano bisogno". La trovata pubblicitaria arriva dopo che supermercati come Coles e Woolworths sono stati presi d'assalto dai clienti che hanno svuotato gli scaffali di carta igienica e disinfettante per le mani. Il video dell'edizione del giornale con l'inserto "speciale": https://twitter.com/i/status/1235320458733588482.
2) Uno spot televisivo del 2005 della Quilton (un marchio australiano di carta igienica prodotto da ABC Tissue Products), mostrava riprese aeree di persone che camminavano in un parco, per poi essere colpite dalla freccia di Cupido sul sedere dal " Cupido bambino" (vedi foto 1), mascotte principale e simbolo del marchio Quilton, che reagiva ridendo e battendo le mani tra le nuvole. Lo spot è stato oggetto di reclami perché il narratore usava la parola "bum" ("Quilton ama il tuo sedere"). Tuttavia, l'Advertising Standards Board non ha ritenuto lo spot inappropriato, e pertanto lo slogan che presenta la parola "bum" nelle pubblicità Quilton è stato utilizzato. Le recenti pubblicità del marchio generalmente raffigurano un " bambino Cupido " che tiene in mano un arco e una freccia e balla sulla (o con) la carta igienica tra le nuvole solitamente accompagnato da musica da surf e hip-hop. Il video della pubblicità del 2005: https://www.youtube.com/watch?v=SWXKrpzIeDQ
3) Durante la pandemia sono stati diffusi sui social meme e foto ironiche ritraenti persone avvolte nella carta igienica – “per mascherarsi” o per scherzo – rendendo il rotolo un simbolo virale del lockdown australiano (vedi foto 2)