L'Uganda è uno Stato dell'Africa orientale, con capitale Kampala. Confina con Sudan, Kenya, Tanzania, Ruanda e con la Repubblica Democratica del Congo; non ha sbocchi al mare. La parte meridionale del territorio comprende una parte sostanziosa del Lago Vittoria che, per il resto, appartiene a Kenya e Tanzania.
L'Uganda è una repubblica dittatoriale con un sistema politico non partitico; attualmente (maggio 2025) il capo di Stato è Yoweri Museveni e il capo del governo è Robinah Nabbanja. Il costume tradizionale è il kanzu. Il suo nome deriva dall'antico regno Buganda, che comprendeva la sezione meridionale del paese, in cui è inclusa la capitale Kampala. La popolazione ugandese, secondo una stima del 2016, ammonta a quasi 35 milioni di abitanti e quasi il 50% di essi ha un'età inferiore ai 15 anni.
In Uganda vengono parlate circa 40 lingue, per la maggior parte appartenenti a due distinte famiglie linguistiche indigene africane: nel centro-sud sono diffuse lingue bantu (famiglia Niger-Congo), caratteristica questa che accomuna l'Uganda al resto dell'Africa centro-meridionale, mentre nel nord del Paese sono diffuse parlate nilo-sahariane (lingue nilotiche e sudanesi). A questa situazione di estrema frammentazione linguistica, comune del resto a quasi tutti gli Stati dell'Africa subsahariana, si è cercato di porre rimedio tramite l'adozione di due lingue ufficiali, l'inglese e lo swahili.
Kawempe Tissues Manufacturers
marca: Kawempe Tissues Manufacturers – modello: Rafiki – periodo: Agosto 1991 - prodotto a Kampale in Uganda (Kawempe è una zona della città di Kampala, capitale dell'Uganda) - Rafiki nella lingua Swahili parlata in Uganda significa “amico”
Kawempe Tissues Manufacturers è un'azienda situata a Kawempe Division, una delle cinque divisioni amministrative di Kampala, la capitale dell'Uganda. Kawempe Tissues Manufacturers si è specializzata nella produzione di prodotti in carta igienica e altri articoli sanitari, destinati sia al mercato locale che all'esportazione. L'azienda è situata in una zona strategica di Kampala, facilmente accessibile dalle principali arterie stradali. La sua posizione favorisce la distribuzione efficiente dei prodotti sia nel mercato interno che verso i paesi limitrofi. Kawempe Tissues Manufacturers ha ampliato la sua portata oltre i confini nazionali, esportando i suoi prodotti in vari paesi africani e stabilendo solide relazioni commerciali con partner in paesi come il Kenya, la Tanzania e la Repubblica Democratica del Congo.
CURIOSITA'
1) Fino agli anni ’90, la carta igienica non era comunemente utilizzata nella maggior parte delle famiglie ugandesi. Acqua, foglie, vecchi giornali o carta riciclata erano i metodi più diffusi, soprattutto nelle zone rurali.
2) Negli ultimi 20 anni, con l'espansione della classe media e dell'urbanizzazione, è cresciuto fortemente il settore locale della produzione di carta igienica. Aziende come: Kawempe Tissues Manufacturers, House of Eden Ltd, Premier Tissues Uganda Ltd, producono oggi gran parte della carta igienica venduta nel paese.
3) In molti bagni pubblici in Uganda, la carta igienica non è fornita. I cittadini portano spesso con sé piccoli rotoli, fazzoletti o usano ancora l'acqua. In molte case, è presente un piccolo secchio d’acqua con una tazza accanto al WC, in alternativa o a complemento alla carta.
4) Alcuni marchi di carta igienica ben noti e diffusi in Uganda includono: Softcare, Nice Tissue, Royal Tissues, Velvex (importato), Kawempe Tissue
5) Grazie alla sua posizione geografica e alla relativa stabilità, l’Uganda sta diventando un hub di distribuzione di prodotti igienici anche per paesi vicini come Sud Sudan, Congo e Ruanda.