Il Tagikistan (in passato Repubblica Socialista Sovietica del Tagikistan nell'ambito dell'URSS), è uno Stato dell'Asia centrale. Confina con Afghanistan, Cina, Kirghizistan e Uzbekistan. E' uno stato senza sbocco al mare con una superficie di 143.100 km², una popolazione di 10.279.279 abitanti e con capitale Dushanbe. Dal 9 settembre 1991 il Tagikistan è una repubblica presidenziale, di fatto una dittatura autoritaria; il presidente nomina ogni anno il Primo ministro. L'Assemblea suprema viene eletta dal popolo e resta in carica 5 anni. La costituzione del paese è stata varata nel 1994. La stragrande maggioranza della popolazione è di etnia tagica; notevoli le minoranze uzbeka e eyagnobi, minore quella russa. La lingua ufficiale è il tagico; si tratta, fondamentalmente, della stessa lingua parlata in Iran (farsi) e in Afghanistan (dari), ma scritta in caratteri cirillici.
Туалетная бумага Дорожная ТИГР
01.83.100 marca ТИГР (Tigre) - nazione: Tagikistan - periodo : agosto 2025 - altre scritte: Туалетная бумага Дорожная ТИГР Товар лучшего года 2023 Туалетная бумага однослойная без перфорации - Производитель: ООО «Назиф» ИНН 010089948 района Рудаки, участок Даребод. Закупка макулатуры:
Тел.: +992 902-99-64-67 +992 988-37-30-20 - СБД СТЧТ ГОСТ Р 52354–2011 - traduzione in italiano: carta igienica "Dorozhnaya" (trad. “Da viaggio”) TIGR (Tigre) - Prodotto dell’anno 2023 - carta igienica monostrato, senza perforazione - produttore: OOO “Nazif” (società a responsabilità limitata “Nazif”) - codice fiscale: 010089948 - distretto di Rudaki, località Darebod - acquisto di carta da macero: Tel.: +992 902-99-64-67 +992 988-37-30-20 - conforme allo standard russo GOST R 52354–2011.
ООО «Назиф» (Nazif LLC) è un’azienda tagica situata nel distretto di Rudaki, vicino alla capitale Dušanbe. Produce prodotti di carta come carta igienica e salviette, principalmente da macero riciclato. Il marchio “Tigr” (Tigre) rappresenta una linea di carta igienica economica.
La dicitura “Товар лучшего года 2023” (“Prodotto dell’anno 2023”) indica che il prodotto ha ricevuto un riconoscimento nazionale o promozionale in Tagikistan nel 2023
IL PEGGIOR BAGNO del MONDO
22/09/2022: alcune persone viaggiano per il mondo in cerca di avventure. Altri sperano di scoprire nuovi cibi o di entrare in contatto con culture straniere. Ma il blogger 58enne Graham Askey ha una motivazione leggermente diversa: ha viaggiato per 120.000 chilometri alla ricerca di una cosa sola: il peggior bagno del mondo. "Dopo i miei numerosi viaggi, pensavo di aver visto di tutto, tra palafitte, lavandini apparentemente pieni di pipì e vasche da bagno apparentemente usate come paludi improvvisate", ha detto Askey ma, dopo aver speso 150.000 sterline (circa 165.000 dollari), e visitato 91 paesi in sei continenti, Askey ritiene di aver trovato il peggior bagno del mondo in un angolo isolato del Tagikistan. "Dopo aver goduto di alcuni dei servizi igienici più sporchi che si possano trovare sul pianeta, il bagno in Tagikistan deve essere il peggiore del mondo: è un vero e proprio inferno", ha detto Askey. Come riporta il New York Post , il "peggior bagno del mondo" di Ayni, in Tagikistan, si trova in una cabina di legno alta un metro e mezzo, circondata da "escrementi essiccati al sole" ed è infestata da topi e serpenti velenosi. Il suo primato, tuttavia, se lo è guadagnato per il fatto che il fragile tessuto che lo riveste è stato utilizzato come carta igienica. "Non avendo a disposizione carta igienica, i costruttori l'hanno opportunamente realizzata con un rivestimento in tessuto per consentire la pulizia e sembra che la gente del posto ne abbia fatto pieno uso!". Il bagno in Tagikistan è solo uno dei tanti che Askey ha documentato sul suo blog "Inside Other Places" per la satirica Toilet & Urinal Restoration & Design Society (TURDS). "Non fraintendetemi, ogni voce della mia lista è disgustosa oltre ogni dire", ha detto Askey. "Alcune possono sembrare normali ma, credetemi, sono i luoghi più inospitali della terra e, trascorrere un solo minuto al loro interno sarebbe impensabile, se non nelle circostanze più estreme." Tra i bagni trovati da Askey ci sono una sedia in Benin con un coperchio sopra un secchio, un lavandino in Bangladesh e una vasca da bagno in Cina piena di "litri di numeri uno e due". Uno dei bagni più strazianti che Askey abbia mai visto, tuttavia, si trovava in Indonesia. Appollaiati su palafitte a 3 metri da terra, i suoi utenti dovevano superare assi di legno per raggiungere il bagno. Eppure le foto pubblicate dal blogger sono piaciute così tanto che ha deciso di raccogliere le 36 migliori in un libro, Toilets of the Wild Frontier.
CARTA IGIENICA di SCARSA QUALITA'
Quando il costo della carta igienica tagika è di pochi centesimi, non ci si può aspettare molto. A peggiorare le cose, è riciclata, e a peggiorare ulteriormente le cose, è riciclata male. Quando si possono leggere i resti di vecchi libri e giornali nella carta igienica, insieme ad altri oggetti casuali che sono stati pressati dentro, non è il massimo. Un articolo del 12/1/2017 descrive una sorpresa trovata nella carta igienica proveniente dal Tagikistan. Un utente di Pikabu ha mostrato cosa si nascondeva sotto l'involucro di carta igienica che aveva acquistato dal Tagikistan. Il rotolo conteneva mezza fotografia di un giovane di origine orientale, incollata sullo strato superiore della carta. Un utente ha tentato di trovare la persona nella foto infilandone un frammento nell'app di ricerca persone FindFace di VKontakte. Il sistema avrebbe identificato la persona nella foto come Daniyar, nipote del presidente kazako Nursultan Nazarbayev. L'autore del post ha ipotizzato che il ritratto sia finito sulla carta come un frammento mal riciclato. Alcuni visitatori del sito ammettono di aver trovato, occasionalmente, lettere, frammenti di giornale e casi estremi in cui è stato trovato del vetro nella carta igienica ma questa è la prima volta che vedono metà di un volto umano.