L'Indonesia è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da 17.508 isole è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con 284 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti. La capitale è attualmente Giacarta, ma verrà prossimamente trasferita a Nusantara (città in costruzione). È una repubblica democratica presidenziale. Le frontiere terrestri sono Malaysia, Papua Nuova Guinea e Timor Est. Principalmente gli indonesiani sono discendenti delle popolazioni austronesiane provenienti da Taiwan; l'altro grande raggruppamento è quello melanesiano, prevalentemente nell'Indonesia orientale. Ci sono circa 400 gruppi etnici distinti nativi dell'Indonesia, e 742 differenti lingue e dialetti. L'Indonesia è il più popoloso paese a maggioranza musulmana del mondo Il governo riconosce ufficialmente sei religioni (l'Islam, il protestantesimo, il cattolicesimo, l'induismo, il buddhismo e il confucianesimo). Solo negli ultimi anni si è verificata l'insorgenza di forme di fondamentalismo islamico, che, sebbene minoritarie, preoccupano le minoranze religiose per la loro capacità di influire sulle politiche governative. La lingua nazionale ufficiale è l'indonesiano, che viene universalmente insegnata nelle scuole ed è parlata da quasi tutta la popolazione. È la lingua degli affari, della politica, dei media nazionali, dell'istruzione e del mondo accademico.
Jolly
01.29.005 marca Jolly - "Prodiced by/Diproduksi oleh: PT. The Univenus Serang 42185 - Baten Indonesia - 100% serat alami (Virgin Plantation Pulp) dan di proses secara higienis" - anno: 2024 -
La P.T. Univenus Company è un'azienda internazionale, operante nel settore della carta, fondata il 10/09/1975 con sede a Tangerang (provincia di Banten) in Indonesia. Nel 1978-1979 iniziò a produrre carta bianca (12.000 tonnellate al giorno con 3 macchine continue). Attualmente produce tessuti, tovaglioli e carta igienica ecologica (l'unica carta igienica con certificato halal rilasciato da MUI e BPPOM)
P.T. Univenus possiede quattro marchi di carta igienica: Paseo, Nice, Toply e Jolly. Questi quattro marchi hanno target di consumatori diversi a seconda della qualità e del prezzo offerto.
CURIOSITA'
In Indonesia, l'uso della carta igienica non è una pratica comune. Tradizionalmente, si utilizza l'acqua per la pulizia personale dopo l'uso del bagno. Questo metodo è radicato in pratiche culturali e religiose, in particolare nell'Islam, che enfatizza l'importanza della pulizia attraverso l'uso dell'acqua, noto come "istinja" . Molti bagni in Indonesia sono dotati di doccette igieniche o secchi di plastica con mestoli (chiamati "gayung") per attingere acqua da un contenitore. Questo sistema è preferito per motivi di igiene e praticità. Inoltre, in molte strutture moderne, come hotel e aeroporti, si trovano bidet integrati o "bum guns" (doccette igieniche) per facilitare la pulizia.
Il gayung è un mestolo di plastica o metallo, con un manico lungo e un contenitore tipo tazza. Viene usato per attingere acqua da un recipiente più grande (come un secchio o una vasca chiamata bak mandi). In bagno, serve soprattutto per l'igiene personale dopo essere andati in toilette, fare la doccia, specialmente dove non c'è acqua corrente e pulire il pavimento o altre superfici. In molti bagni indonesiani non ci sono docce né carta igienica. Il gayung, insieme al bak mandi, rappresenta la principale soluzione igienica. Nei villaggi o nelle case più tradizionali, il gayung può essere fatto anche di noce di cocco scavata. È usato anche al di fuori del bagno, ad esempio per lavare i piatti o i piedi, o nei rituali religiosi. Il gayung è simile al tabò filippino e al hishaku giapponese, strumenti utilizzati in altre culture asiatiche per scopi simili. Questi strumenti condividono la funzione di raccogliere e versare acqua, evidenziando pratiche igieniche comuni in diverse tradizioni asiatiche.