La Tanzania è uno Stato dell'Africa orientale. Confina con Kenya, Uganda, Ruanda, Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Zambia, Malawi e Mozambico. A est è bagnata dall'oceano Indiano. Dar es Salaam è la città più grande ed è stata la capitale fino agli anni settanta. Il trasferimento delle funzioni amministrative nella nuova capitale è avvenuto designando Dodoma, posta nel centro della Tanzania, tuttavia non è stato ancora completato. Lo stato nacque il 26 aprile 1964 dall'unione tra la Repubblica di Tanganica e la neonata Repubblica Popolare di Zanzibar con la denominazione di Repubblica Unita di Tanganica e Zanzibar, nome che venne cambiato nell'ottobre dello stesso anno in Repubblica Unita di Tanzania. Nel 2012 la popolazione stimata era di 44 928 923 abitanti. La lingua ufficiale nazionale è lo swahili (della sottofamiglia delle lingue bantu), mentre come seconda lingua si usa l'inglese. La popolazione è costituita da più di 120 differenti etnie. Il gruppo più numeroso è quello dei Sukuma, che da soli contano per circa il 16% della popolazione del paese. In Tanzania, il tasso di mortalità nei primi 5 anni di vita nel 2006 era di 118 ogni 1 000. La speranza di vita alla nascita nel 2006 era di 50 anni. Negli adulti tra i 15 e i 60 anni il tasso di mortalità nel 2006 era di circa 500 su 1000, la causa principale di morte nei bambini che sopravvivono al periodo neonatale è la malaria, per gli adulti è l'AIDS Altre cause di morte nei bambini sono la polmonite e la diarrea. Dati del 2006 mostrano che solo il 55% della popolazione aveva accesso a fonti di acqua potabile e il 33% aveva accesso a servizi igienici adeguati
Sunkist
01.08.050 marca: Sunkist – modello: Softee Deluxe - periodo: dopo il 1985 (probabilmente primi anni '90) - prodotta in Tanzania
La Sunkist con sede ad Arusha, in Tanzania, è stata fondata nel 1983 e, da allora, ha continuato ad espandere la propria attività. L'attività principale è la produzione di prodotti alimentari (produzione di panetteria, mulino per il grano e mulino per il mais). Come attività secondaria, il Gruppo Sunkist, si occupa di trasformazione della carta, producendo carta igienica e tovaglioli.
Tanpack Industries LTD
01.08.075 marca: Tanpack Industries LTD – modello: Rexa - periodo: Agosto 1991 - prodotta in a Dar es Salaam in Tanzania
La Tanpack Industries è una società con sede in Tanzania fondata il 20/3/1981.
Esiste poi la “Tanpack Tissues Limited” (vedi 01.08.100) anch’essa fondata a Dar es Salaam, in Tanzania, alla fine del 1995. Non sono riuscito a trovare un collegamento fra le due società e non posso quindi affermare se si tratti di due aziende differenti o, una, la continuazione (sotto altro nome) dell’altra.
Tanpack Tissues Limited
01.08.100 marca: Tanpack Tissues Limited – modello: Velvex - periodo: anni ’90 o primi 2000 - prodotta in Tanzania (comprata in Kenya)
scritte: New Petal Soft Velvex Toilet Tissues – 200 sheets – 2 ply (Nuovi fazzoletti igienici Petal Soft Velvex – 200 fogli – 2 veli)
Tanpack Tissues Limited è uno dei principali produttori di carta e prodotti per l'igiene in Tanzania, con sede a Dar es Salaam. Fondata nel 1995, l'azienda è parte del Chandaria Group, un conglomerato con sede a Nairobi, Kenya, che opera in vari settori tra cui la produzione di carta, immobiliare, energia solare e servizi finanziari. I principali marchi dell'azienda Tanpack Tissues includono Rexa, Velvex, Kleen, Safari, Qik Dri e Toilex. Tanpack adotta una filosofia di "Reduce, Reuse, Recycle" (Ridurre, Riutilizzare, Riciclare), utilizzando carta riciclata al 100% per la produzione dei suoi prodotti. L'azienda ha risparmiato oltre 22 milioni di alberi negli ultimi 31 anni grazie alle sue operazioni di riciclaggio della carta. Tanpack è stata premiata con il President’s Manufacturer of the Year Award nel 2005, 2009, 2011, 2015 e 2016 nella categoria delle medie imprese, organizzato dalla Confederation of Tanzania Industries. Nel 2016 e 2017, è stata classificata tra le Top 100 medie imprese in Tanzania da KPMG. Nel 2023, Tanpack Tissues Limited ha effettuato esportazioni per un valore totale di 2.841.028 USD, con il Kenya come principale mercato di destinazione. Pertanto, sebbene Tanpack Tissues Limited non produca direttamente carta igienica in Kenya, l'azienda esporta prodotti verso il mercato keniota. Le attività di riciclaggio della carta della Tanpack Tissues, forniscono lavoro a oltre 20.000 famiglie tanzaniane e keniane nei rispettivi paesi.
Tanpack Tissues Limited
01.08.150 marca: Tanpack Tissues Limited – modello: Rexa Kubwa - periodo: 2024 - prodotta in: Tanzania (comprata a Zanzibar)
Rotolo realizzato al 100% con carta riciclata. Rexa è uno dei marchi leader di carta igienica dell'Africa orientale e si è affermato come il prodotto più popolare nei bagni della Tanzania e dell'Africa orientale.
Tanpack Tissues Limited è uno dei principali produttori di carta e prodotti per l'igiene in Tanzania, con sede a Dar es Salaam. Fondata nel 1995, l'azienda è parte del Chandaria Group, un conglomerato con sede a Nairobi, Kenya, che opera in vari settori tra cui la produzione di carta, immobiliare, energia solare e servizi finanziari. I principali marchi dell'azienda Tanpack Tissues includono Rexa, Velvex, Kleen, Safari, Qik Dri e Toilex. Tanpack adotta una filosofia di "Reduce, Reuse, Recycle" (Ridurre, Riutilizzare, Riciclare), utilizzando carta riciclata al 100% per la produzione dei suoi prodotti. L'azienda ha risparmiato oltre 22 milioni di alberi negli ultimi 31 anni grazie alle sue operazioni di riciclaggio della carta . Tanpack è stata premiata con il President’s Manufacturer of the Year Award nel 2005, 2009, 2011, 2015 e 2016 nella categoria delle medie imprese, organizzato dalla Confederation of Tanzania Industries. Nel 2016 e 2017, è stata classificata tra le Top 100 medie imprese in Tanzania da KPMG. Nel 2023, Tanpack Tissues Limited ha effettuato esportazioni per un valore totale di 2.841.028 USD, con il Kenya come principale mercato di destinazione. Pertanto, sebbene Tanpack Tissues Limited non produca direttamente carta igienica in Kenya, l'azienda esporta prodotti verso il mercato keniota. Le attività di riciclaggio della carta della Tanpack Tissues, forniscono lavoro a oltre 20.000 famiglie tanzaniane e keniane nei rispettivi paesi.
CURIOSITA'
1) Negli ultimi anni, la Tanzania ha registrato un aumento significativo nella produzione locale di carta igienica, spinta sia dalla crescita della popolazione che dall’urbanizzazione. Aziende come Tanpack Tissues Ltd, Tissue Manufacturers Tanzania Ltd, e Royal Tissue Ltd sono tra i maggiori produttori locali.
2) Alcuni marchi noti di carta igienica in Tanzania includono: Velvex, Rexa, Royal Touch, Safari, Gentle Care.
3) Fino a qualche anno fa, gran parte della carta igienica veniva importata, soprattutto dal Kenya, India e Cina. Oggi, però, la produzione nazionale copre la maggior parte del fabbisogno, grazie agli investimenti in impianti industriali locali.
4) Non tutti in Tanzania usano la carta igienica: in molte zone rurali, l’acqua (insieme alla mano sinistra) è ancora il mezzo principale per l’igiene dopo l’uso del bagno, secondo usi culturali e religiosi comuni anche in altre parti dell’Africa e dell’Asia.