La Birmania o Myanmar è uno Stato dell'Asia sudorientale. Occupa parte della costa occidentale della penisola indocinese e confina con Bangladesh, India, Cina, Laos e Thailandia. Il 6/11/2005 la capitale è stata spostata da Yangon a Pyinmana che, il 27 marzo 2006, è stata rinominata Naypyidaw, cioè "sede dei re". Dopo aver ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1948, la Birmania è stata governata prima democraticamente e poi, in seguito a un colpo di Stato nel 1962, da una dittatura militare. A partire dal 2010, il governo militare birmano ha attuato una serie di graduali riforme politiche e convocando libere elezioni parlamentari nel 2012 e nel 2015. Ad aprile 2021, aveva una popolazione di circa 54.700.000 abitanti. La maggioranza della popolazione è di etnia Bamar e di religione buddhista, ma vi sono anche numerose minoranze etniche. Economicamente la Birmania è ancora (al 2016) uno dei paesi più poveri e meno sviluppati del pianeta.
Star
01.49.050 marca: Star - periodo: fine anni ’90 o primi 2000 - prodotta in Myanmar (Birmania)
OK
01.49.075 marca: OK - periodo: fine anni ’90 o primi 2000 - prodotta in Myanmar (Birmania) - il rotolo è avvolto in una carta gialla decorativa, con un motivo floreale bianco in alto e in basso. Sul fronte è illustrata una pagoda a più livelli, con mura e scalini, un simbolo architettonico tipico del sud-est asiatico. Questo disegno rappresenta probabilmente un edificio tradizionale di Mandalay, forse ispirato al Palazzo Reale di Mandalay. In basso è stampata la scritta: "MANDALAY, MYANMAR".
Mandalay è stata fondata nel 1857 dal re Mindon. Fu capitale reale della Birmania dal 1857 fino all’invasione britannica del 1885. Ha circa 1,2 milioni di abitanti (seconda città più popolosa del paese, dopo Yangon). È considerata il cuore culturale e spirituale del Myanmar. Ospita migliaia di monasteri buddisti ed è centro di studio del buddhismo Theravāda. Luoghi emblematici: Palazzo Reale di Mandalay – ricostruito dopo la distruzione nella Seconda Guerra Mondiale, Mandalay Hill – punto panoramico e luogo sacro per i pellegrini buddisti, Kuthodaw Pagoda – nota come "il libro più grande del mondo" (contiene 729 lastre di marmo con iscrizioni sacre), Monastero di Shwenandaw – uno splendido esempio di architettura in teak intagliato.
CURIOSITA'
Nel 2025, il fatturato generato dal mercato della carta igienica in Myanmar ammontava a 303,27 milioni di dollari. Nel 2024, il Lussemburgo è stata la principale destinazione delle esportazioni di carta igienica dal Myanmar e la Cina è stata il principale fornitore di carta igienica del Myanmar superando, di sei volte, i dati del secondo fornitore, la Thailandia. Tra i principali attori del mercato figurano SCA, Procter & Gamble, Kimberly-Clark, Unicharm, Hengan, Sofidel e Metsä