La Repubblica Dominicana è una repubblica presidenziale situata nei due terzi orientali dell'isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille. Confina a ovest con la repubblica di Haiti ed è bagnata dall'oceano Atlantico, dal mar dei Caraibi e dal canale della Mona, che la separa da Porto Rico. La capitale è Santo Domingo, la lingua ufficiale è lo spagnolo. La popolazione ammontava a 9.980.243 abitanti nel 2015. Altre città importanti sono: Santiago de los Caballeros, La Romana, San Pedro de Macoris, Higüey, San Francisco de Macoris, Puerto Plata e La Vega. La popolazione della Repubblica Dominicana è composta per la maggior parte da mulatti (circa il 65%), 25% da neri, per il 10% bianchi, e meticci. Altri gruppi etnici includono libanesi, siriani e israeliani. Alcuni ebrei sefarditi convertiti erano nelle prime spedizioni coloniali dalla Spagna, essendo i cattolici gli unici autorizzati a entrare nel Nuovo Mondo. In seguito nel Settecento arrivarono immigrati ebrei dalla penisola iberica e in generale dall'Europa. Alcuni sono arrivati durante e dopo la seconda guerra mondiale. Alcuni ebrei risiedono a Sosúa, mentre gli altri sono dispersi in tutto il Paese. Molti dominicani potrebbero avere origini ebraiche a causa dei matrimoni misti coi cattolici fin dall'epoca coloniale.
HI-LUX
01.61.100 fabbricato da Quitpe, C. por A - modello e merchio: HI-LUX (non risultano marchi internazionali registrati con questo nome nel settore tissue — si tratta molto probabilmente di una marca locale caraibica) prodotto a Santo Domingo, Repubblica Dominicana (nel nome della ditta “C. por A.” sta per Compañía por Acciones, ovvero una società per azioni nella nomenclatura legale dominicana) - periodo: tra fine anni ’80 e metà anni ’90.
Qualità dichiarata: Facial quality (cioè adatta anche come carta viso, suggerendo morbidezza) -
Frase promozionale (retro) El Papel Higiénico HI-LUX lleva la belleza y la blancura a la decoración de su baño. (La carta igienica HI-LUX porta la bellezza e il candore alla decorazione del suo bagno)
Quitpe C. por A. è stata una cartiera dominicana attiva nella produzione di carta igienica come HI‑LUX, supportata da importazioni per la produzione e oggetto di mobilitazioni sindacali tra il 2006 e il 2019.
Ex dipendenti dell'azienda QUITPE K & Q DOMINICANA DE PAPEL CXA picchettano la casa del loro datore di lavoro
(aprile 2014)
Santo Domingo- Secondo le denunce presentate durante un picchetto fuori dalla loro residenza, la famiglia Pérez (Jeffrey Pérez, Eunice Pérez, José Manuel Pérez e Manuel José Pérez) e i rispettivi datori di lavoro violano i diritti di oltre 300 lavoratori. Sostengono di aver effettuato una sospensione illegale nel 2012, tentando di dichiarare bancarotta, ma, in quell'occasione, il Ministero respinse la loro richiesta. La stessa azione è stata ripetuta nel 2013 e la loro richiesta di chiusura è stata nuovamente respinta. Dal 18 dicembre 2013 l'azienda è chiusa per ferie e, dopo diversi picchetti, hanno pagato solo una parte del debito. Data la situazione, hanno chiesto l'intervento del Ministero del Lavoro, ma finora non è successo nulla. Siamo in costante mobilitazione e faremo ricorso a tutte le procedure previste dal Codice del Lavoro per garantire i nostri diritti acquisiti. Affermano di lavorare da diversi anni in condizioni precarie, con salari congelati, senza assicurazione sanitaria né previdenza sociale. Dicono di aver sentito promesse per mesi, ma la loro pazienza è finita per la mancanza di risposte.