In Giappone esiste una vera passione per i rotoli di carta igienica decorati con manga, anime e motivi kawaii ("kawaii", una parola giapponese che significa letteralmente "carino", "tenero", "adorabile"). Non è solo un semplice gadget: è un connubio tra cultura pop e oggetti d’uso quotidiano, perfetto per rendere “leggero” anche il momento più intimo. I rotoli doppi o tripli, spesso profumati o con pattern colorati, includono personaggi da franchise famosi come Dragon Ball e One Piece: si trovano in confezioni singole o fino a 72 rotoli con stampe a colori, floreali o tematizzate sui protagonisti. I fan adorano “leggere” un pannello manga pur restando seduti sul water, trasformando la permanenza in bagno in un’esperienza piacevole. In sintesi, la carta igienica a fumetti è un perfetto esempio di come in Giappone anche un oggetto comune diventi espressione di creatività e cultura pop. Intrattenimento “senza interruzioni” anche al bagno.
Nelle foto alcuni dei tantissimi esempi di rotoli, in vendita a decine o centinaia di euro l'uno, per i collezionisti del genere
(nessuna di queste confezioni, purtroppo, è presente in collezione)
Nel marzo 2007, l'artista di 4-panel manga Yakumi Tsuru (vero nome: Hatakeyama Hideki) collaborò con l'azienda Banbix per lanciare “Food Toipe”, il primo rotolo imprinted con brevi strisce fumettistiche. Venivano venduti in scatole da 50 rotoli a 8.500 yen (circa 80 USD). Tsuru stesso si definiva “il più grande collezionista di carta igienica in Giappone” e spiegava: “La carta, spesso relegata nei posti più nascosti della casa, merita di stare sul tavolo con dei fumetti".
Rotolo dedicato a Black Jack (ブラック・ジャック), il celebre personaggio medico creato da Osamu Tezuka. Si tratta di un rotolo ufficiale, prodotto in tiratura limitata e destinato più al collezionismo che all’uso quotidiano.
Pacco Dragon Ball Z / Dragon Ball Super, prodotto da Bandai. Si tratta di un prodotto da collezione legato al merchandising ufficiale, venduto in edizione limitata. Personaggi illustrati sulla confezione: Goku Super Saiyan God Super Saiyan (SSGSS), Vegeta Super Saiyan God Super Saiyan (SSGSS), Golden Freezer
Pacco ufficiale Pokémon, con confezione dedicata ad alcuni tra i Pokémon più iconici delle prime generazioni e di Pokémon Diamond & Pearl. I Pokémon raffigurati includono: Pikachu, Snorlax (Kabigon), Eevee, Jigglypuff (Purin), Psyduck (Koduck), Riolu, Piplup, Marill, Lillipup, Rockruff e Emolga
Rotolo ufficiale Sanrio Hello Kitty e risalente al 2001
Rotolo dedicato a Kaizoku Sentai Gokaiger (海賊戦隊ゴーカイジャー), la serie Super Sentai del 2011, nota anche in occidente come "i Power Rangers pirati" nella loro versione giapponese originale. Personaggi rappresentati: Gokai Red, Gokai Blue, Gokai Yellow, Gokai Green, Gokai Pink, il robot mecha Gokai-Oh, armi e accessori iconici (es. Gokai Sabre)
Set ufficiale dedicato al manga "Versailles no Bara" (ベルサイユのばら), conosciuto in Italia come "Lady Oscar". Si tratta di un prodotto celebrativo per il 40° anniversario della serie (2012). Titolo originale: ベルサイユのばら (Versailles no Bara / Le Rose di Versailles). Personaggi sulla confezione: Oscar François de Jarjayes e Marie Antoinette
Pacco ufficiale Hello Kitty Summer, prodotto da Hanatoyo (花束), noto marchio giapponese per carta igienica profumata e decorativa a tema kawaii.
Rotolo dedicato a DokiDoki! PreCure (ドキドキ!プリキュア), l'undicesima serie del celebre franchise Pretty Cure / PreCure, trasmessa in Giappone nel 2013. Personaggi illustrati: Cure Heart (la protagonista bionda, rosa e bianca), Cure Diamond (capelli blu), Cure Rosetta (capelli arancioni), Cure Sword (capelli viola). Mascotte: Sharuru, Raquel, Lance, Davi
"One Piece", basata sull'omonimo manga e anime giapponese creato da Eiichiro Oda: Monkey D. Luffy (in primo piano, il protagonista), Portgas D. Ace (a sinistra, con la collana di perle rosse), Sabo (al centro, con il cilindro e gli occhiali)
(Sx) personaggi famosi della prima generazione Pokémon con il design 3D utilizzato nel film "Mewtwo Strikes Back Evolution" (リメイク del 2019 del primo film Pokémon). Si riconoscono: Mewtwo, Pikachu, Charmander (Hitokage), Togepi, Bulbasaur (Fushigidane)
(Dx) Questo è dedicato a Pokémon Nero e Bianco (Black & White), quinta generazione. Il testo dice: ポケモン 言えるかな?("Sai nominare tutti i Pokémon?) Si rifà a una famosa canzone giapponese usata per insegnare i nomi dei Pokémon. I Pokémon illustrati sono della quinta generazione (es. Gigalith, Carracosta, Eelektross, Vanilluxe…). Entrambi i rotoli non eraon in vendita ma materiale promozionale o da collezione
Questo rotolo è un gadget ufficiale Pokémon distribuito esclusivamente in Giappone nel 2008 (in coincidenza con il periodo di promozione del gioco Pokémon Platinum per Nintendo DS, come parte del merchandising legato ai giochi Pokémon Platino e ai Pokémon leggendari Personaggo raffigurato: Giratina, nella sua forma Origine (Origin Forme), celebre per la dimensione Distortion World (Mondo Distorto).
Pacco ufficiale Hello Kitty
Questo rotolo è un oggetto artistico e da collezione ideato dal celebre artista giapponese Shintaro Kago (駕籠 真太郎), noto per il suo stile ero-guro (erotico-grottesco) e per l’humor nero, il nonsense e l’assurdo.
Set raffigurante Panchusagi (パンチュウサギ), un personaggio comico e volutamente grottesco inventato per merchandising e prodotti umoristici in Giappone. Personaggio: パンチュウサギ (Panchusagi), un coniglio rosa con un aspetto buffo e imbarazzato, noto per il suo umorismo "strano" e faccette esagerate. Letteralmente significa: "Coniglio con le mutande" ("pantsu usagi" → abbreviato in panchu-usagi).
Set dedicato a Tony Tony Chopper, il celebre personaggio di One Piece. Un set a tiratura limitata, prodotto come premio di lotteria Ichiban Kuji (一番くじ), una forma molto diffusa in Giappone legata a franchise famosi come One Piece, Dragon Ball, ecc. Tema: Tony Tony Chopper, la renna-medico della ciurma di Luffy. Ogni rotolo un tema: Fantasia con volti di Chopper. Icona della croce bianca su fondo rosa (simbolo di Chopper). Chopper in versione "avventuriero". Chopper in ambientazione invernale (neve, ghiaccio). Chopper con sfondo scuro e luna piena. Chopper sotto ciliegi in fiore (tema primavera giapponese).
Pacco ufficiale Hello Kitty prodotto in occasione del 40° anniversario di Hello Kitty (1974-2014).
Set ufficiale Hello Kitty, prodotto dalla ditta Hanatoyo (花束), un’azienda giapponese nota per la produzione di carta igienica decorata, spesso profumata e con motivi kawaii.
Set ufficiale a tema "One Piece", prodotto da Bandai. Si tratta di una confezione da 12 rotoli, ciascuno stampato con illustrazioni e strisce narrative dedicate ai personaggi di One Piece, in particolare riferiti alla saga del "Nuovo Mondo" (新世界 Shinsekai), che è la seconda grande parte del manga dopo il time skip.
Rotolo decorato con un motivo ispirato alla festa tradizionale Hinamatsuri (ひな祭り), conosciuta anche come "Festa delle Bambine" o "Festa delle Bambole", che si celebra in Giappone ogni anno il 3 marzo. I due personaggi sono le tipiche bambole Hina: il Principe (Odairi-sama) e la Principessa (Ohina-sama), simboli della festa. Colori tipicamente rosa e pastello, associati alla primavera e ai fiori di ciliegio (sakura). Sfondo decorato con lanterne, fiori, e motivi tradizionali giapponesi, in stile kawaii
Rotolo che raffigura i personaggi stilizzati dei "Sette Dei della Fortuna" (七福神, Shichifukujin) della tradizione giapponese: Ebisu (pesca), Daikokuten (sacco e martello), Bishamonten (armatura), Benzaiten (strumento musicale), Fukurokuju (testa allungata), Jurōjin (bastone e rotolo), Hotei (ventre grande e ventaglio)
Si tratta di un rotolo scaramantico, una specie di "lotteria della fortuna". La scritta rossa grande dice:
運だめし! ("Metti alla prova la tua fortuna!"). Il testo blu laterale: おぬしの運は紙次第 ("La tua fortuna dipende dalla carta!")
Questi rotoli appartengono a una serie di carta igienica dedicata a GeGeGe no Kitarō (ゲゲゲの鬼太郎), un manga e anime storico creato da Shigeru Mizuki negli anni '60, celebre in Giappone per aver reso popolari i yōkai (spiriti e mostri del folklore nipponico). Nome: ゲゲゲの鬼太郎 日本妖怪巻紙 (GeGeGe no Kitarō - Nihon Yōkai Makigami) ovvero "Carta igienica con yōkai giapponesi di GeGeGe no Kitarō". Ogni rotolo presenta illustrazioni di Kitarō, Medama Oyaji (l’occhio parlante) e altri yōkai, accompagnati da curiosità e brevi testi che parlano di mostri folkloristici delle diverse regioni del Giappone. È un prodotto pensato anche a scopo educativo e turistico, legato al fascino culturale degli spiriti giapponesi.